Una prima avvisaglia in mattinata, poi una nuova e fortissima grandinata poco dopo l’ora di pranzo: il maltempo torna a flagellare violentemente l’intera zona, dopo la terribile tempesta dello scorso 21 luglio che tanti disagi ha creato sul territorio.
Auto in coda fuori dall’autostrada a Origgio
Segnalazioni di disagi stanno arrivando da tutto il territorio: grandinate sono state segnalate anche in autostrada Milano-Varese, con l’uscita di Origgio Ovest congestionata per gli automobilisti che lasciano l’autostrada ma si trovano incolonnati sulla via Per Cantalupo a causa della caduta di alberi che costringono le auto a enormi incolonnamenti. Bloccato anche il ponte per Cerro Maggiore per caduta altro albero. Un albero è anche caduto su una vettura a Bollate, mentre a Solaro la forza della grandine ha devastato le coperture di gazebo e strutture leggere.

Da Paderno a Novate, da Caronno agli altri comuni: i disagi
Violente grandinate da Novate a Paderno Dugnano, con cali di corrente a Caronno Pertusella. A Garbagnate, addirittura, scoperchiato il tetto dello stabile di ingresso delle Quattro Comete, in pieno centro e a ridosso del santuario. Anche tra Paderno e Cormano traffico completamente bloccato per un albero che ostruisce entrambe le corsie in direzione di Milano. A Bollate un albero è crollato su una macchina parcheggiata in zona cimitero, sradicato dal forte vento. Ad Arese sta piovendo persino dentro Il Centro.



Saronno, guasto in stazione a causa del maltempo
A Saronno il maltempo ha danneggiato l’infrastruttura ferroviaria, causando la sospensione momentanea della circolazione su tutte le linee.
A Paderno Dugnano allagato un quartiere con alberi caduti e difficoltà per la circolazione
Danni per grandine, vento e pioggia si sono registrati anche al Centro commerciale Il Centro di Arese e Leroy Merlin di Baranzate
A Lissone una donna è morta schiacciata da un albero sradicato dal forte vento, mentre sono centinaia gli interventi dei Vigili del fuoco tra Alto Milanese, Brianza e provincia di Varese per cercare di limitare i danni e mettere in sicurezza strade, sottopassi e marciapiedi.
Redazione web
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube