Maltempo devastante nella serata di ieri, domenica 6 maggio nelle province di Como e Varese. Piogge abbondanti, calo in picchiata delle temperature e, soprattutto, una violentissima grandinata, hanno causato danni e momenti di apprensione, con numerosi interventi dei Vigili del fuoco.
Tra le aree maggiormente colpite quella dell’alto Verbano.
Decine le richieste di soccorso per allagamenti, frane e piante cadute sulla sede stradale.
Nel comune di Cremenaga (Va) un’abbondante grandinata ha coperto il manto stradale della sp 61 con 30 centimetri di ghiaccio, decine gli automobilisti rimasti intrappolati, sul posto hanno operato i Vigili del fuoco del distaccamento di Luino, alcuni mezzi dotati di lame per la neve stanno cercando di ripristinare la viabilità.
Gli interventi sono proseguiti fino a tarda notte in tutta l’alta provincia di Varese.
La viabilità nelle principali arterie è stata ripristinata, grazie all’intervento di diversi mezzi sgombraneve che hanno rimosso la grandine.
Si sono registrate alcune richieste per allagamenti e tagli pianta su diversi comuni.
Un abitazione sita nel comune di Germignaga (Va), in via Clara Zetkin è stata invasa da diversi metri cubi di grandine; Il “fiume di ghiaccio” ha sfondato l’ingresso della villetta invadendo le stanze, in tutto l’edificio si è registrato un accumulo di circa settanta centimetri che ha ricoperto gli arredi.
Gli occupanti sono riusciti a mettersi in salvo e a trovare riparo da alcuni vicini.
Una situazione simile si era verificata qualche settimana fa dalle parti di Pavia
LEGGI Nevicata? No, ghiaccio all’improvviso. Paralisi sulla tangenziale di Pavia – VIDEO
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube