Una nuova truffa online sta mettendo in allarme i consumatori e alza l’asticella dell’attenzione sui tentativi di frode: si tratta della truffa del pin e comincia con l’arrivo di un sms che giunge in coda a quelli della banca, inviati successivamente alla attivazione di un bancomat.
Truffa del pin, l’ultima truffa online: l’impennata di segnalazioni
La truffa del pin ha un sistema di raggiro che ha mietuto diverse vittime nelle ultime settimane, tanto da fare levare il monito del Codacons: nel testo dell’sms (o della mail) è contenuto il nuovo pin della carta e delle istruzioni sulle procedure per attivarla. Viene richiesto in alternativa di cliccare su un link o chiamare un numero di telefono ed in entrambi i casi se si abbocca viene richiesto di verificare i dati della carta compreso il vecchio pin che i truffatori utilizzano per svuotare il conto.
Truffa del pin, il monito del Codacons
Secondo il Codacons, che denuncia l’incremento da truffa del pin, si tratta “solo dell’ultima, in ordine di tempo, tra le varianti più ricorrenti per un fenomeno, quello delle truffe online. Che stando ai dati pubblicati dalla Banca d’Italia è in costante crescita dato che nel primo trimestre del 2022 circa il 18% degli esposti riguardano gli strumenti di pagamento con un aumento dell’8% su base annua. Riteniamo che la corretta informazione sia la più efficace tra le armi di prevenzione per i consumatori e per questo invitiamo alla massima allerta su questa nuova variante”. Per informazioni sul tema, segnalazioni e per ricevere assistenza legale, il Codacons suggerisce di contattare lo Sportello Sos Truffe al recapito 347.9619322.
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube