Un appartamento confiscato alla mafia, presente sul territorio di Cormano, diventa un alloggio per i nuclei familiari in situazioni di grave emergenza, composti da mamma e bambini: si tratta di Dimora Mimosa, l’alloggio confiscato e riconvertito a casa per famiglie.
Casa confiscata alla mafia: il progetto sociale Dimora Mimosa
È nato così a Cormano il progetto sociale Dimora Mimosa dando, appunto, una possibilità di spazio abitativo temporaneo alle donne con minori: “Siamo fieri di aver portato a termine questo progetto che risponde ad una grave emergenza familiare e abitativa. – inizia il sindaco cormanese Luigi Magistro – Questo anche grazie al contributo di Regione Lombardia a cui abbiamo avuto accesso attraverso un apposito bando, che ci ha consentito di coprire una parte delle spese”.
Casa per famiglie a Cormano, risposta alle povertà
La “Dimora Mimosa” diventa, a tutti gli effetti, una risposta concreta alle situazioni di povertà e di emergenza sociale che si verificano anche sul piccolo territorio cormanese: “L’obiettivo è quello di accompagnare il nucleo fragile verso una consapevolezza di tutte le risorse della persona a partire dalle proprie capacità, competenze e disponibilità al fine di ridare dignità al soggetto e accompagnarlo verso un percorso di autonomia. – continua l’assessore cittadina ai Servizi Sociali, Cinzia Gatto – Ringraziamo gli uffici per l’energia ed il tempo profusi e tutti gli enti caritativi che hanno collaborato alla buona riuscita del progetto che abbiamo deciso di battezzare Dimora Mimosa”.
L’immobile disponibile per le esigenze della comunità
Infine, il presidente del consiglio comunale, con delega alla Legalità e alle Politiche Antimafia, Michele Viganò, sottolinea che “a pochi giorni dalla Giornata Nazionale in Memoria e dell’Impegno in Ricordo delle Vittime Innocenti delle mafie celebrata lo scorso 23 marzo, da Cormano, da sempre sensibile a questo tema, arriva un gesto concreto per recuperare un bene confiscato alla malavita e renderlo nuovamente disponibile per una giusta causa”.
Giuseppe Nava
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube