Per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, l’amministrazione comunale di Cormano e le associazioni del territorio organizzano un calendario di eventi: si parte venerdì 3 marzo alle 20.30 in biblioteca civica Volontè di via Edison 8, con l’incontro organizzato dall’associazione Cre-Azione Donne dal titolo “Sono solo parole? Riflessioni sulla disparità di genere nel linguaggio”.
Festa della donna a Cormano, l’incontro di venerdì 3
Un incontro, quello che inaugura il calendario di appuntamenti per la Festa della donna a Cormano, che mira a indagare il tema del retaggio culturale maschile nella società come dimostra anche il dibattito in corso su social e web riguardo all’utilizzo dei termini al femminile nelle professioni, che continua ad incontrare accanite resistenze. Quattro socie dell’associazione riflettono sul tema, avvalendosi dei contributi che Michela Murgia, Gianrico e Giorgia Carofiglio e Vera Gheno offrono in alcuni saggi di recente pubblicazione. L’ingresso è libero.
Lo spettacolo teatrale a Cormano, la musica e la donna salgono sul palco
Quindi martedì 7 marzo al Bì di via Rodari 3 alle 20.30 l’associazione Mittatron Onlus propone Fiori di Loto – Storie in musica di Donne Resilienti. Il fiore di loto è un fiore che resiste alle avversità e nonostante tutto sopravvive, fiorisce, prospera. Ecco allora che lo spettacolo porta in scena storie di donne capaci di trovare nella loro voce e nella musica la forza per affrontare il dolore subìto nel corso di vite dure e difficili: padri padroni, mariti violenti, ambienti lavorativi denigranti e discriminanti. Sul palco tre donne, tre cantautrici, Sara Velardo, Laf e Sue, interpreteranno i grandi successi di tre artiste immense come Madonna, Aretha Franklin e Lady Gaga, tra le altre, raccontando le loro storie di rivincita.
Aperitivo letterario, viaggio tra il gusto e la pittura
Una serata dalle sonorità leggere, che si pone tuttavia l’obiettivo di riflettere sul tema della violenza, concentrandosi sulla possibilità di riscatto e sulla capacità delle donne di trasformare le proprie fragilità attraverso un canale potente come la musica. Per finire, domenica 19 sempre al Bì alle 17.30 l’associazione Officine Culturali Cormano offrirà un aperitivo letterario dedicato ad Artemisia Gentileschi. Un viaggio nella pittura e nel gusto grazie alla presenza di Angela Golia cui seguirà un aperitivo seicentesco con degustazione guidata da personaggi in costume d’epoca.
Paolo Minora
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube