L’ultimo saluto a Ugo De Rosa è in programma alle 15.30 al Santuario della Madonna della cintura, a Cusano Milanino: è qui si svolgeranno i funerali di uno dei massimi rappresentanti del Made in Italy legato al ciclismo, lui che impersonificava da sempre uno dei brand più iconici del mondo delle due ruote a pedali.
Cusano e il ciclismo dicono addio a Ugo De Rosa
Ugo De Rosa è scomparso domenica, nella sua casa di Cusano Milanino, all’età di 89 anni: nel corso della sua vita professionale ha griffato telai di biciclette che sono diventate icona di un mondo che ha attraversato il periodo dell’acciaio sino ad arrivare a scoprire il carbonio, in decenni di attività che hanno visto alcuni tra i più grandi del ciclismo arrivare a pedalare su sue biciclette. Da Eddy Merckx a Francesco Moser, il nome di De Rosa resta indelebile nella storia del ciclismo.
I funerali di De Rosa a Cusano: sulle sue bici le vittorie di Merckx e Moser
De Rosa, che a Cusano viveva con la moglie Uccia, è morto domenica per un arresto cardiaco, dopo un lungo periodo di ricovero. Il suo nome, al pari di quello di Colnago e Pinarello (giusto per citarne un paio) è stato associato da sempre alla produzione di altissimo livello di telai per biciclette da corsa. Tanto da far divenire l’azienda, gestita dal figlio Cristiano, un punto di riferimento a livello internazionale per quanto riguarda il ciclismo, in una tradizione che si rinnova da 70 anni.
“Se n’è andato Ugo De Rosa, l’uomo che ha contribuito, assieme a Nani Pinarello ed Ernesto Colnago a costruire il mito della ‘specialissima’ italiana, amata e apprezzata in tutto il mondo. È stato uno degli esponenti maggiori della scuola dei telaisti italiani, scuola che ancora oggi (anche grazie al suo esempio) continua a regalare biciclette artigianali di pregevole fattura e punto di riferimento per gli appassionati di tutte le latitudini”, l’ha salutato la Fci, la Federciclismo.
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube