Ha dato esito negativo la bonifica da ordigni bellici sotto al ponte chiuso tra via Battisti e Camposanto a Paderno Dugnano. Lo comunica in una nota l’Amministrazione comunale. Tuttavia, per ora non c’è ancora una data certa e ufficiale di inizio dei lavori.
Finita la bonifica da ordigni bellici sotto al ponte di Paderno
Conclusa la bonifica da ordigni bellici avviata due settimane fa nell’area su cui sarà avviato il cantiere per la ristrutturazione del ponte che collega le vie Camposanto e Battisti. L’indagine eseguita da un’azienda specializzata ha dato esito negativo. Nel suolo non ci sono residuati di guerra né di altra provenienza.
Questo passaggio preliminare era obbligatorio a seguito del ritrovamento (nel febbraio 2020) di una bomba inesplosa risalente alla seconda guerra mondiale. L’ordigno venne a galla durante la pulizia dell’alveo del Seveso proprio in corrispondenza con il sovrappasso.
Non è ancora stata nominata la ditta per la demolizione
Al momento, ci sono tutte le condizioni per l’inizio dei lavori di demolizione. Ma ancora non è stata nominata la ditta incaricata. “Gli uffici comunali hanno approvato il capitolato e tutti gli elaborati tecnici sull’intervento da realizzare”, spiegano dal Comune. “Inoltre, hanno affidato alla Centrale unica di committenza della Provincia di Monza e Brianza la procedura di gara. Così sarà inviduata l’azienda che sarà incaricata di eseguire i lavori”.
Per ricostruire il ponte previsti 256 giorni di lavoro
Con questa prospettiva sembra difficile vedere l’inizio dei lavori non più tardi di un mese. Lo studio che ha elaborato il progetto definitivo prevede 256 giornate di lavoro per demolire ricostruire metà ponte e adeguare l’altra metà. Il Comune ha sempre dichiarato l’apertura entro metà febbraio del prossimo anno.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube