AGGIORNAMENTO: SOPPRESSI 38 TRENI a DEL MALPENSA EXPRESS

Il 12% dei 1.300 tra macchinisti e capitreno è in quarantena. Per questo Trenord si trova in difficoltà a effettuare le 1.800 corse del periodo festivo. E quindi almeno un centinaio di questi verrà soppresso. Lo comunica la società di piazzale Cadorna.
“La decisa accelerata della situazione pandemica ha impatto anche sugli equipaggi di Trenord, rendendo necessaria la riprogrammazione parziale del servizio ferroviario in Lombardia”, spiegano da Trenord. “In questi giorni, l’azienda registra un centinaio di assenze per positività a Covid-19 o quarantene fra capitreno e macchinisti, in aggiunta alle 50 che mediamente si contano per malattia o permessi. Le assenze sfiorano dunque il 12% delle circa 1.300 persone, tra capitreno e macchinisti, che in questi giorni servirebbero per effettuare le 1.800 corse programmate per le settimane di festività. La diffusione dei contagi, per la prima volta dall’inizio della pandemia, sta incidendo fortemente sul servizio, determinando la previsione di circa 100 corse forzatamente soppresse nei prossimi giorni”.
Trenord consiglia ai passeggeri di consultare App e sito trenord.it, su cui vengono anticipate le modifiche al servizio. Da qualche giorno è anche scattato l’obbligo di mascherine FFp2 a bordo dei treni.
Per queste ragioni fino al 9 gennaio saranno soppresse le linee S1 Saronno-Milano-Lodi nel tratto tra Saronno e Bovisa, S2 Milano Rogoredo-Seveso sull’intera tratta.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube