Il brigadiere dei carabinieri Mauro Baccoli, già in servizio alla stazione di Lentate sul Seveso, è morto a soli 57 anni. Cordoglio a Lentate sul Seveso, ma anche a Lazzate e Misinto, comuni di competenza della stazione lentatese e in cui ha operato a lungo Baccoli.
Il brigadiere Baccoli, medaglia d’argento al valor militare, è morto dopo lunga malattia. Fu causata dalle complicanze degli interventi sanitari subito dopo un ferimento d’arma da fuoco riportato in servizio nel 2005. Baccoli era impegnato in una perlustrazione. Il brigadiere, nato a Brescia, aveva prestato servizio presso la stazione carabinieri di Lentate Sul Seveso dal 1983 al 2005 dove si era più volte distinto sul campo.
Nel 1993 era intervenuto nel corso di una rapina a un ufficio postale. In questa circostanza scaturì un conflitto a fuoco terminato con il ferimento di uno dei malfattori e il decesso dell’altro. Il brigadiere Baccoli si mise all’inseguimento del terzo componente del commando, riuscendo a catturarlo dopo una violenta colluttazione. L’operazione si concluse con il recupero della refurtiva e il sequestro delle armi.
Il brigadiere Baccoli, ferito gravemente durante un intervento nel 2005 a Lentate sul Seveso
Per questo intervento gli fu conferita la medaglia d’argento al valor militare. Indelebile nella memoria, non soltanto dei lentatesi, è rimasto scolpito il tragico episodio del 2005, dove il brigadiere durante un servizio notturno, era intervenuto in un’azienda sulla Nazionale dei Giovi, di Copreno, dove era scattato l’antifurto. Il titolare della ditta, credendo di trovarsi di fronte a dei ladri penetrati nella sua attività, esplose alcuni colpi d’arma da fuoco colpendo accidentalmente Baccoli.
Dopo il congedo anticipato a causa delle condizioni di salute andatesi via via aggravando, Baccoli si è sempre impegnato come volontario nell’associazione nazionale carabinieri, fino a quando la malattia glielo ha consentito. Il sindaco di Lentate sul Seveso lo ha ricordato con queste parole: “Oggi ci ha lasciati un vero servitore della Patria, Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.
Grazie per ogni azione intrapresa per la nostra comunità e per il ricordo che in essa ha lasciato”. Le esequie saranno celebrate sabato 26 marzo 2022 alle 14:30 nella chiesa parrocchiale San Vito di Lentate sul Seveso.
L’edizione settimanale del Notiziario è disponibile in formato sfogliabile digitale su questo sito
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube