È passato un anno dall’inizio della battaglia contro il covid. Un anno fa, 9 marzo 2020, l’allora Presidente del Consiglio Giuseppe Conte annunciava il primo lockdown: “Non ci sarà più una zona rossa, non ci saranno più zona uno e zona due, ma un’Italia zona protetta“, disse. È stato un anno di sacrifici per i cittadini, un anno di sacrificio per gli operatori sanitari, un anno di sacrificio per molte classi di lavoratori, stremati dalla crisi economica che, inevitabilmente, è scoppiata a seguito della chiusura forzata.

Il Presidente di regione Lombardia, Attilio Fontana, ha voluto tramite post Facebook tracciare una sorta di bilancio di questo anno di pandemia, condividendo la foto simbolo dell’emergenza, ovvero quella dell’infermiera di Cremona addormentata sulla scrivania, stanca e stremata. “Un anno fa questa foto dall’ospedale di Cremona faceva il giro del mondo. L’immagine immortalava la fine di un turno, oggi siamo alla fine di un intero anno di lavoro e restrizioni: la stanchezza si fa sentire con più intensità. Da una settimana, soprattutto a causa delle varianti, siamo entrati in quella che è definita come ‘terza ondata’. I dati ospedalieri sono in netta crescita e purtroppo le chiusure sono ancora necessarie per contrastare l’espansione del virus, ma non è la stessa situazione di un anno fa“.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube