Baranzate, a scuola si deve entrare in orario. Altrimenti…
L’anno scolastico a Baranzate è cominciato martedì e per gli studenti delle elementari c’è una nuova regola: l’orario d’ingresso delle 8,30 deve essere rispettato, chi arriva dopo resta fuori fino all’ora di lezione successiva.
“Questa novità – ci spiega l’assessore Zoe Bevilacqua – è stata introdotta per mettere ordine negli ingressi: i bambini devono entrare all’orario preposto delle 8,30 alle elementari, perché c’era un senso del rispetto degli orari poco consono : il cancello viene chiuso alle 8,30. Chi arriva dopo entra all’ora dopo se no, disturba le lezioni”.
Una novità che un paio d’anni fa era stata già introdotta a Bollate all’elementare di via Montessori: all’inizio c’erano state proteste, ma poi tutti si erano adeguati. Vedremo come andrà a Baranzate.
Baranzate, a scuola bisogna entrare in orario ma non solo: gli altri provvedimenti
Quest’anno si ripropone anche il delicato problema di quelle famiglie che non pagano il buono mensa. Un problema su cui il Comune aveva già da tempo deciso di adottare una linea dura, con lo stop all’erogazione del servizio a chi non paga (ma dal Comune spiegano che si deve arrivare a 20 pasti non pagati prima che il blocco scatti).
Tuttavia, l’assessore all’Istruzione Zoe Bevilacqua ci chiarisce che tale blocco non vale per i bambini delle scuole materne, ai quali il pasto sarà garantito comunque.
L’assessore spiega infatti che, per quanto riguarda i ragazzi delle elementari, il Comune dà anche la possibilità di ritirare lo studente in orario di pranzo e riportarlo, o di portare il pasto da casa, ma per i bambini delle materne è diverso: “Dire di no a dei bambini che hanno 3, 4 o 5 anni, non è possibile anche dal punto di vista umano – ci spiega – però quando andranno alle elementari se vorranno usufruire della mensa i genitori dovranno pagare anche l’arretrato della materna, sempre in base all’Isee. E ci sono molte famiglie con un Isee basso che pagano solo un euro al giorno”. In vista dell’apertura di martedì, l’assessore ci spiega che lunedì mattina hanno fatto un sopralluogo nei vari plessi, trovando tutto in ordine. Sono stati rifatti molti tendaggi e alle elementari hanno imbiancato le mense.
Sul fronte dei riscaldamenti, quando saranno accesi, si ripeteranno i guai dell’anno scorso?
“Speriamo proprio di no! – ci dice Bevilacqua – Dopo i lavori fatti l’anno scorso, a breve faremo tutte le prove e contiamo sul fatto che tutto sia a posto”.
Sfoglia il notiziario in formato digitale direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube