Giorno di vigilia per Brusuglio nel campionato di serie D di basket, visto che nella serata di venerdì 28 a Cormano scenderà in campo contro il Mojazza Milano, appaiato ai cormanesi in classifica con 4 punti, frutto di 2 vittorie e altrettante sconfitte.

Basket serie D, Cormano reduce dalla vittoria su Rho
Per Brusuglio, nel campionato di basket di serie D, c’è innanzitutto da sfatare il tabù vittorie nel palazzetto di casa. Un appuntamento, quello per la squadra cormanese, che fa seguito al successo ottenuto nel turno precedente contro la Leoniana Rho. Davide Puddu, assistente allenatore di Brusuglio, così si era espresso a fine gara: “Non è mai semplice affrontare una squadra esperta come la Leoniana, con dei punti di riferimento tecnici ben precisi e che sta bene sul campo. D’altro canto il nostro approccio alla partita è stato troppo morbido sia nella metà campo difensiva, dove abbiamo concesso punti troppo facili, sia in quella offensiva dove siamo stati poco fluidi e lucidi. Questo ci ha portato fino al -10. Bravi nell’ultimo quarto a reagire con cattiveria, contestare bene i tiri, lottare sulle palle vaganti ed essere presenti a rimbalzo. Questo ci ha permesso di arrivare nella metà campo offensiva con più fiducia ed aumentare la percentuale al tiro. Due punti importanti e pesanti conquistati in un campo ostico, che ci aiutano a smuovere la classifica e a crearci un’identità all’interno del campionato”.
Brusuglio capace di domare la Leoniana
Sì, perché Brusuglio era riuscita a essere corsara sul campo di Leoniana Rho nello scorso turno di serie D, al termine di una partita dal tasso tecnico non elevatissimo ma di grande carattere e sostanza. Primi due quarti trascorsi veloci ed in sostanziale equilibrio, senza che nessuna delle due compagini riuscisse a imprimere il proprio marchio alla partita. Dopo la pausa lunga, per i biancorossi di Cormano era stato buio completo e solo una difesa ancora una volta attenta e coriacea al punto giusto aveva permesso di restare a contatto. Così, 13-5 per Leoniana era stato il parziale della terza frazione e tabellone con Brusuglio a -9. L’ultimo quarto aveva poi segnato la riscossa di Brusuglio, con la chiusura di ogni spiraglio in difesa e capace di “togliere il coperchio” dal canestro offensivo. La zampata decisiva era arrivata negli ultimi 3 minuti di gioco, con Brusuglio brava prima a impattare e poi a sorpassare Leoniana. Finale teso con il fioccare di “tecnici”, “antisportivi”, un’espulsione (a carico di Leoniana), e conseguente girandola di tiri liberi. Era poi Panseri, glaciale dalla lunetta, a fissare il divario sul 51-60 finale.
Paolo Minora
Leggi ilnotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube