Botti di Capodanno? C’è chi li vieta e chi invece consiglia un “uso responsabile”. A Saronno dalle 12 del 31 dicembre fino alle 6 del 1 gennaio è scattata l’ordinanza del sindaco che vieta di esplodere petardi e fuochi pirotecnici in luoghi coperti o scoperti, pubblici o privati, nei pressi di case, persone e animali.
A proposito di animali e alla loro tutela, Cormano invece opta per un vademecum per invitare a un uso responsabile del materiale pirotecnico. “I fuochi artificiali sono prodotti legali e il loro commercio è disciplinato da una direttiva europea”, spiegano sul sito del Comune di Cormano. “Le leggi che ne regolano vendita ed utilizzo esistono e sono esaustive, e si confida nella responsabilità e nella collaborazione dei cittadini affinché ogni abuso e irregolarità venga debitamente segnalato alle autorità competenti. La buona educazione e il rispetto degli altrui diritti devono essere alla base di qualsiasi comportamento civile”.
A Paderno Dugnano, nessuna ordinanza o invito a uso responsabile. Qui fuochi e petardi sono sempre vietati dal regolamento di Polizia Urbana. Invece da Solaro, Ceriano Laghetto, Lazzate arrivano gli appelli delle Amministrazioni comunali per rinunciare ai botti di fine anno, a salvaguardia della salute e del benessere degli animali, oltre che delle persone e dei boschi.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube