Fuochi d’artificio, petardi e mortaretti vietati. A Cesate scattano i quattro giorni di divieto assoluto di esplodere materiali pirotecnici in occasione del Capodanno.
Da oggi, giovedì 29 dicembre, fino al 1 gennaio, su tutto il territorio è in vigore l’ordinanza anti-botti firmata dal Sindaco Giancarla Marchesi.
“La cronaca degli ultimi anni ha messo in evidenza come molti incidenti, in occasione dell’uso spesso improprio e imprudente di prodotti pirotecnici ad effetto scoppiettante siano legati alla vendita e utilizzo illegale di tali prodotti ovvero al loro uso da parte di minori o persone che comunque possiedono i richiesti requisiti personali o professionali per operare in sicurezza – si legge nell’ordinanza sindacale – Queste pratiche sono spesso causa di danni fisici sia per chi maneggia tali strumenti pirotecnici tra cui i bambini. In conseguenza a tali pratiche si possono verificare danni materiali al patrimonio pubblico e privato come pure all’ambiente naturale come il parco delle Groane”.
Da qui la decisione di vietarli su tutto il territorio per i quattro giorni a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno. I trasgressori rischiano sanzioni dai 25 ai 500 euro.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube