I carabinieri della Compagnia di Saronno insegnano come difendersi dai truffatori. Si susseguono gli appuntamenti della campagna informativa sui raggiri porta a porta, specialmente ai danni di persone anziane. Un fenomeno che nel periodo prefestivo vede una recrudescenza di casi: è per questo che i militari, nell’ottica di incrementare l’attività preventiva e con la collaborazione delle amministrazioni locali, le parrocchie e i Centri anziani, hanno fissato una serie di incontri con le potenziali vittime.
Oltre a Saronno e Venegono Superiore, dove i vari comandanti di Compagnia Tenenza e Stazione hanno già incontrato la cittadinanza, i prossimi appuntamenti saranno a Uboldo il 10 dicembre al Centro anziani di via Ceriani e a Origgio al Centro anziani di via Manzoni; a Caronno Pertusella il 16 dicembre alla biblioteca comunale; a Cislago il 13 dicembre al Centro anziani di via Magenta; a Gerenzano il 15 dicembre al circolo ricreativo di via Berra.
Sarà l’occasione per apprendere semplici ma importanti indicazioni su come riconoscere un truffatore e la condotta da tenere. In particolare: fare attenzione a visite inattese, soggetti che esibiscono tesserini poco chiari, richieste di denaro contante o gioielli a qualsiasi titolo, tentativi di entrare in casa, persone che devono consegnare un pacco inatteso o esami medici porta a porta. In ogni circostanza sospetta, comunque, bisogna fare una verifica: magari contattando l’ente cui il soggetto afferma di appartenere avvisando i carabinieri in tempo reale.
L’auspicio è “di riuscire a neutralizzare il tentativo di raggiro prima che arrivi a compimento e a mettere al riparo il più possibile le potenziali vittime da truffe che, a volte, hanno procurato ai malviventi anche diverse migliaia di euro, frutto di lunghi periodi di risparmi”.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube