
Durante il periodo di quarantena imposto dal Covid19, l’associazione Controllo del Vicinato ha invitato i suoi soci e i cittadini che seguono la filosofia di sicurezza partecipata a dare una mano ai vicini di casa più bisognosi, in sicurezza e nei limiti del possibile. Contemporaneamente ha continuato a crescere e migliorarsi: “Ho pensato di aprire un canale YouTube dove pubblicare dei video con pillole sulla sicurezza – spiega Gianfrancesco Caccia, fondatore del CdV in Italia e presidente onorario dell’associazione nazionale – Ho cominciato con un video sui giardini, passerò poi alle serrature e ad altri argomenti”. C’è un problema di fondo: avvicinare i giovani a questa pratica. “Dovremo cercare di promuovere iniziative di sensibilizzazione – rimarca Caccia – Magari dando voce ai soci proprio attraverso YouTube”.
Il progetto non prevede ronde (“a cui siamo contrari”), ma persone attive e responsabili che, attraverso una rete e con un occhio attento su ciò che accade intorno, riducono le vulnerabilità delle proprie abitazioni nel proprio quartiere. Sono inoltre in costante contatto tra loro e collaborano con le forze dell’ordine attraverso segnalazioni qualificate su fatti anomali che vengono notati”. Il rafforzamento passa anche attraverso il nuovo sito web www.acdv.it il quale, oltre alla grafica e ai contenuti rinnovati, è ora anche interattivo consentendo a tutti i visitatori che avessero delle domande specifiche, o richiedessero semplicemente informazioni, di ricevere risposte in tempo reale.
Di seguito uno degli ultimi interventi di Gianfrancesco Caccia, che ha intervistato un comandante di polizia locale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube