
Scattano a Caronno Pertusella controlli serrati sui divieti di sosta, l’alta velocità e il possesso dei documenti regolari alla guida: in città sta per arrivare una stretta sul fronte delle sanzioni al codice della strada. L’obiettivo del comandante della polizia locale Elisabetta Ciccolella è potenziare la presenza degli agenti municipali, tanto più in questo periodo di restrizioni alla mobilità, accertando i cattivi comportamenti al volante e il rispetto delle norme.
A cominciare dalle soste vietate. Forse non tutti sanno che a Caronno esiste la figura dell’ausiliario della sosta, che si occupa esclusivamente di controllare i parcheggi, con l’incarico di sanzionare i trasgressori. Ebbene, da oggi l’unico in servizio lavorerà a tempo pieno: opererà dalle 6 alle 12 da lunedì a sabato, in modo da far coincidere l’inizio dell’orario col servizio di pulizia delle strade effettuato dalla ditta aggiudicataria. Potrà così multare i veicoli che, posteggiati in divieto nei giorni indicati dai cartelli, ostacolano le spazzatrici. Problema non di poco conto, spesso lamentato dagli operai di Econord che non riescono a pulire per le auto in sosta: di solito a quell’ora la polizia locale non è operativa in strada e grazie all’ausiliario i controlli potranno essere garantiti.
Intanto, in attesa di attivare le “Zone 30” previste dal nuovo Piano urbano del traffico, sono iniziati i pattugliamenti col Targa-System mobile: i vigili si appostano sulle vie di maggiore percorrenza controllando assicurazione e revisione dei veicoli segnalati dal sistema elettronico collegato alla banca dati delle targhe. In questi giorni i controlli stradali stanno suscitando qualche polemica sui social, tanto che nei gruppi Facebook i caronnesi si segnalano a vicenda dove si appostano le pattuglie.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube