Ora è ufficiale: un grosso centro profughi, in grado di ospitare da 30 a 50 persone, sarà allestito a Limbiate, ricavandolo dai locali della ex sede della Provincia di Monza e Brianza. La destinazione è stata decisa con una delibera della stessa Provincia (che ora ha tutti i suoi uffici a Monza), con la quale si mettono a disposizione locali per una superficie complessiva di 570 metri quadri situati al primo piano dell'edificio di Mombello, dove al piano terra (e in parte anche al primo piano) ha sede il Centro raccolta Avis provinciale “Vittorio Formentano”. Una soluzione che ha lasciato molti di stucco, in considerazione soprattutto degli annunci e delle smentite delle scorse settimane, quando si era iniziato a parlare di “hub” o centro di smistamento, per poi deviare su un piccolo gruppo di profughi che avrebbe dovuto essere ospitata nella comunità il Monte Bello.
In realtà invece, si è deciso di creare una struttura in grado di ospitare gruppi da 30/50 persone alla volta, con tempo di permanenza fissato in un massimo di 20/30 giorni, per gli adempimenti burocratici, i controlli sanitari, le vaccinazioni e l'avvio delle procedure prevista dal Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati.
Non mancano le reazioni contrarie anche da fronti opposti: da una parte la Lega che critica aspramente la scelta per diversi motivi ed anche per la scelta di destinare (e quindi modificare) locali ed uffici realizzati appena quattro anni fa, dall'altra anche esponenti di associazioni e gruppi di sinistra che si chiedono come possa parlare di attività di accoglienza vista la totale mancanza di coinvolgimento nelle scelte della comunità locale.
Dedicheremo un ampio servizio con commenti sul numero de il notiziario in edicola da venerdì 20 febbraio
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube