Una nutrita delegazione della giunta comunale di Solaro ha raggiunto questa mattina il presidio permanente dei lavoratori della Gianetti Ruote di Ceriano Laghetto, che da oggi è chiusa, con produzione ferma, dopo la comunicazione improvvisa e inaspettata di sabato pomeriggio. Il sindaco di Solaro, Nilde Moretti, ha diffuso nelle scorse ore un comunicato ufficiale con una presa di posizione nei confronti dell’azienda. “Ritengo inaccettabile il comportamento dei vertici aziendali di Gianetti, che arrivano a decretare un licenziamento collettivo in piena estate, da un giorno all’altro, senza alcun genere di preavviso, senza motivazioni e senza avvisare le Amministrazioni Comunali del territorio in cui si rischiano di avere le devastanti ricadute di questa situazione. Confermo sin d’ora che la nostra Amministrazione Comunale sarà impegnata al fianco dell’Amministrazione Comunale di Ceriano Laghetto e di Regione Lombardia in questa battaglia per garantire i diritti dei lavoratori e difendere l’occupazione sul nostro territorio”.
Il sindaco di Ceriano Laghetto, Roberto Crippa, aveva raggiunto i lavoratori Gianetti sabato sera, manifestando il suo sconcerto per la decisione improvvisa dei vertici aziendali e parlando di “procedura inaccettabile”. “Nei prossimi giorni sarò a disposizione dei lavoratori per sostenere in tutte le sedi le loro istanze per salvare i posti di lavoro del nostro territorio” -ha aggiunto Crippa
Anche da Cogliate, altro comune confinante, il sindaco Andrea Basilico ha espresso preoccupazione “Per una notizia che giunge come un fulmine a ciel sereno”. “Sono parecchi i nostri concittadini che lavoravano in questa realtà. Faremo di tutto per tenere alta l’attenzione su questa grave situazione”.
E’ di poche ore fa anche una nota congiunta delle liste civiche della zona Groane in cui si esprime “solidarietà ai lavoratori della Gianetti e alle loro famiglie per la situazione in cui si trovano a seguito della notizia del licenziamento.”
“Una notizia improvvisa – dicono gli esponenti di Uniti per Cogliate, Orizzonte Comune Ceriano Laghetto, Insieme per Misinto e Lazzate in Movimento – che lascia perplessi e amareggiati anche per le modalità utilizzate dall’azienda. Senza nessun preavviso e senza nessun confronto con le rappresentanze sindacali, i lavoratori sono stati raggiunti da una comunicazione via mail che annunciava il licenziamento in blocco, senza nemmeno la previsione di un ricorso alla cassa integrazione.”
“Siamo a fianco dei lavoratori e della loro mobilitazione. Chiediamo alle istituzioni locali di attivarsi per poter supportare concretamente all’interno di un tavolo di confronto la battaglia dei nostri concittadini. Sosterremo ogni azione in tal senso, auspicando possa ristabilirsi una situazione accettabile che rispetti la dignità e la professionalità dei lavoratori.”
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube