
«Sessant’anni significa aver condiviso momenti di grande sviluppo e soddisfazioni e momenti di grande crisi come gli ultimi mesi che hanno segnato tutti ma nonostante questo siamo sempre stati vicini agli imprenditori». Così il presidente di Confcommercio Bollate, Federico Curti ha aperto la serata di festeggiamenti per il 60° anniversario dell’associazione che riunisce i commercianti dei comuni del Nord Milano. Assente per motivi il presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli, trattenuto a Parma per impegni confederali, che però si è unito alla celebrazione con un videomessaggio. Nella sede di Via Alpini a Bollate, tra i presenti si respirava aria di soddisfazione per il traguardo raggiunto ma soprattutto una comune voglia di ripartire dopo l’anno e mezzo di pandemia Covid che ha costretto la maggioranza dei negozi al dettaglio a chiusure forzate. Mesi di zone rosse e misure anti contagio hanno mandato sul lastrico tante giovani attività fino a minacciare l’esistenza di negozi storici. Dalla fiorista al barista, dal colorificio alla cartoleria: tra i vicoli e le piazze delle città del Nord Milano c’è chi ha resistito stoicamente e ieri sera ha ricevuto una targa celebrativa alla presenza di sindaci e amministratori locali.
I PREMIATI – Per la categoria “ditte storiche” a Bollate: Cazzaniga Abbigliamento , Disegnarte, Colorificio centrale Mantovani, Lipari Diego, Ottica Colombo; Novate Milanese: Coraci Giovanni; Senago: Fiorani Rossana; Baranzate: Gioielleria Rainoldi; Garbagnate Milanese: Ottica Meroni Anna; Cesate: Valieri Luca Bruno. I premiati per la categoria “giovani imprenditori”: Cloud Robe srl di Milano; Ferrari Emanuele di Senago (bar); G&G Gagliostro Gianluca di Garbagnate (imbianchino); Iannelli Anna di Cesate (fiorista); La Pescheria di Matteo di Bollate e Piacos Snc Agenzia Viaggi di Caronno Pertusella.
Claudio Agrelli
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube