Sarà una settimana complicata quella appena iniziata per gli utenti della superstrada Milano-Meda.
Da domani a venerdì infatti sono in programma diversi interventi nel tratto compreso tra Meda e Cesano Maderno, che comporteranno restrizione della carreggiata o chiusure temporanee.
Il particolare, da domani mattina, martedì, inizieranno i lavori di Autostrada Pedemontana per le “indagini di caratterizzazione delle aree interessate dall’incidente Icmesa”.
E’ il primo passo verso la realizzazione della tratta mancante B2 della nuova autostrada.
Si tratta di analizzare i terreni, in superficie e in profondità, per valutare l’eventuale presenza di sostanze tossiche ancora conseguenti all’incidente del luglio 1976 a Seveso che causò la dispersione di diossina nell’ambiente.
I lavori avranno durata di 4 giorni e si svolgeranno in orario diurno, indicativamente dalle ore 8,30 alle 16,30. Sono previste riduzioni di carreggiata nei tratti interessati.
Nello specifico, martedì 5 febbraio, parzializzazione corsia di marcia Nord, tra Cesano Maderno e Seveso, il 6 febbraio parzializzazione corsia di marcia Nord tra Seveso e Meda, il 7 febbraio parzializzazione corsia di marcia Sud in territorio di Meda e poi tra Seveso e Cesano Maderno, mentre l’8 febbraio ci sarà la chiusura di un ramo dello svincolo Meda Nord e l’esecuzione di un punto di indagine in Corso Isonzo a
Comune di Seveso.
Ma sempre domani avranno inizio i lavori di verifica sulle condizioni dei ponti, curati dalla Provincia di Monza e Brianza.
Si partirà dal ponte 12, cavalcavia via Alessandro Manzoni di Binzago a Cesano Maderno, che in caso di esito positivo potrebbe poi consentire poi la riapertura con limitazione a 35 tonnellate invece delle attuali 3,5 tonnellate.
Durante le attività, il tratto di superstrada sottostante sarà chiuso al traffico, dalle 22 alle 5 del 5 e 6 febbraio.
Nella giornata del 6 febbraio si interverrà sul ponte 16 (sottovia vie san Carlo Borromeo/Beato Angelico), per operazioni di rimozione di ulteriori strati di intonaco/calcestruzzo degradati come rilevato da recente visita ispettiva di società specializzata.
In questo caso la chiusura sarà diurna, dalle ore 8 alle 16.
Nella notte tra il 13 e il 14 febbraio lavori sul ponte 26 svincolo Meda, per operazioni di verifica impianto monitoraggio presente. Durante le attività il tratto di Milano-Meda sottostante sarà interdetto alla circolazione, mentre il cavalcavia resterà percorribile.
Tra l’11 e il 15 febbraio, con data da definire, si interverrà sul ponte 14, sottovia via san Benedetto a Cesano Maderno, per implementazione impianto monitoraggio da statico a dinamico. Durante le attività, il tratto della comunale via san Benedetto sarà interdetto alla circolazione, mentre la Milano-Meda resterà percorribile.
Anche in questo caso la chiusura della strada comunale sarà diurna dalle ore 8 alle 16.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube