Coprifuoco in strade e piazze a rischio assembramento? Sì, ma non si sa chi ne avrà le facoltà per farlo. Ed è polemica. Ieri sera il premier Giuseppe Conte ha annunciato il nuovo Dpcm del governo. Tra le nuove norme come la chiusura di bar e ristoranti dopo la mezzanotte (qui le novità), c’è la possibilità di chiudere strade e piazze della movida e quindi a rischio assembramento.
“Nel testo definitivo è stato tolto il riferimento esplicito ai Sindaci che c’era nella bozza, citato da Conte in conferenza stampa. Ma non si dice a chi competerebbero quelle misure: se ai Sindaci, ai Prefetti, ai Presidenti di Regione. Né con quali mezzi si possano attuare”, scrive il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori. Nel testo finale del Dpcm è scomparsa infatti la parola sindaci per le restrizioni anti-movida in piazze e strade.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube