
Il sindaco di Cogliate, Andrea Basilico, ha deciso di chiudere con una propria ordinanza, anche i parchi pubblici del paese. Non è una limitazione prevista dall’ultimo decreto del presidente del consiglio dei ministri, ma un’iniziativa propria e locale, diversa per esempio dalle decisioni assunte in altri comuni. L’ordinanza è stata emessa questa mattina e, insieme ai parchi, dispone la chiusura anche del Centro diurno disabili, che ospita circa 30 persone disabili provenienti da 11 comuni diversi e degli uffici comunali (che si possono raggiungere solo per esigenze improrogabili e su appuntamento telefonico).
“La decisione di chiudere i parchi mi è parsa inevitabile dopo che, nonostante decine di messaggi inoltrati tramite associazioni, gruppi di volontari e genitori, si continuavano a vedere gruppi di ragazzini e giovani ammassati tutti attorno alle stesse panchine o bambini che giocano assieme” -spiega il sindaco Andrea Basilico. “Ho concordato questa decisione con la prefettura, così come quella per il Centro diurno disabili, sentendo anche gli altri sindaci coinvolti nel servizio, e dopo un confronto con gli operatori”.
A Limbiate sono stati affissi nei parchi dei manifesti: “Usa questo parchetto con intelligenza! Evita di portate bambini, evita di fermarti, mantieni le distanze di sicurezza, evita capannelli ed assembramenti”. L’invito è stato rilanciato anche dal sindaco Antonio Romeo.
A Garbagnate, il sindaco Davide Barletta ha chiuso i parchi recintati e vietato l’accesso in quelli non recintati, dove troppa gente continua a radunarsi.
A Solaro, il sindaco Nilde Moretti ha spiegato che i parchi dotati di recinzione e cancelli sono stati chiusi, mentre è stata data indicazione alla Polizia locale di aumentare i controlli per assicurarsi che non ci siano assembramenti nelle aree verdi aperte, presenti in città.
A Cislago il sindaco Gianluigi Cartabia ha disposto la chiusura dei parchi pubblici: Giardino Castelbarco di via Cavour, Parco dell’Alpino di via Colombo e parco di via Magenta.
A Senago, ieri il sindaco Magda Beretta ha diffuso un avviso in cui chiede ai cittadini di rispettare la distanza di sicurezza anche nei parchi.
A Paderno Dugnano, l’amministrazione comunale ha aumentato i controlli per evitare assembramenti. “Non vogliamo trovarci nelle condizioni di dover chiudere i parchi per colpa di atteggiamenti irresponsabili di pochi. I controlli da parte di tutte le Forze dell’Ordine, che ringrazio per la collaborazione e la dedizione, saranno costanti fino al prossimo 3 aprile” -ha spiegato il sindaco Ezio Casati.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube