A Solaro è scattato l’obbligo di sanificazione di tutti gli spazi comuni dei condomini privati ed edifici plurifamigliari, oltre che di studi medici e farmacie.
Il sindaco di Solaro Nilde Moretti ha firmato un’ordinanza rivolta ad amministratori di condominio e proprietari per la sanificazione degli spazi comuni dei condomini, delle proprietà plurifamiliari, delle farmacie e di ambulatori e studi medici.
In particolare, ci si riferisce a spazi sia esterni che interni di pertinenza condominiale e dell’edificio mediante l’utilizzo di prodotti dall’azione antibatterica come candeggina, alcool o lisoformio contenenti principi attivi idonei ed allo stesso tempo certificati che scongiurino rischi per la salute umana, animale ed ambientale.
L’ordinanza è rivolta “a tutti gli amministratori di condominio e comunque a tutti i proprietari di edifici plurifamiliari laddove vi siano spazi di proprietà comune”.
L’ordinanza specifica anche che la sanificazione deve concentrarsi soprattutto su “ringhiere, mancorrenti, maniglie, pulsantiere, ascensori e, per i condomini interessati, le aree adibite ad ospitare i mastelli della raccolta rifiuti”.
Le operazioni dovranno essere effettuate almeno due volte alla settimana e gli amministratori di condominio dovranno redigere “apposito fascicolo comprovante le attività svolte, con descrizione dell’intervento, del prodotto utilizzato e certificazione/dichiarazione da parte di ditte/professionisti e relativa scheda tecnica di prodotto, da conservarsi in copia a cura dell’Amministratore, da esporsi nelle aree condominiali adibite (bacheca) e in area visibile dall’esterno, così da consentire le ordinarie verifiche di ottemperanza del presente provvedimento”.
Per gli inadempienti sono previste sanzioni amministrative da 25 a 500 euro oltre a quanto previsto dall’articolo 650 del codice penale (che prevede nei casi più gravi, persino l’arresto).
Il sindaco Nilde Moretti sottolinea “Penso che una igienizzazione generale degli spazi sia innanzitutto una precauzione sanitaria da adottare per il bene di tutti noi, come Comune siamo già intervenuti in questo campo ad esempio, con le dovute cautele, nelle scuole e sulle strade”.
L’ordinanza, emanata il 3 aprile, prevede che “gli interventi di sanificazione suindicati abbiano inizio entro e non oltre il 3 di aprile 2020”.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube