La nuova edizione del Notiziario si apre con la notizia di una grossa fabbrica del territorio, la Electrolux di Solaro, costretta a fermarsi non per una crisi di mercato dei suoi prodotti, che anzi, sono in forte ripresa, bensì per la “crisi dei microchip”, la mancanza di componenti elettronici.
Nuova ipotesi di progetto per l’area ex Alfa tra Garbagnate e Arese: si parla di un lago artificiale con tanto di spiaggia e ristoranti.
Scippo, truffe e tentata rapina, Saronno si interroga sulla sicurezza
Immenso dolore per la scomparsa di padre Egidio a Bollate
A Baranzate Striscia la notizia insegue l’inquilino moroso
Porta a Porta a Cogliate per il reddito di cittadinanza
La Milano-Meda chiude due giorni per provare il nuovo ponte a Paderno Dugnano
Arese: strappano cassaforte dal muro e provocano un allagamento
Ubriaca a 13 anni, svenuta a Turate
Pilota e team di Novate Milanese trionfano al campionato Renault
Raccolta fondi per comprare un nuovo mezzo ai Vigili del fuoco di Garbagnate
Spaccata notturna al bar, arriva la scientifica a Caronno Pertusella
A Senago si vota nel 2022, prime voci sui candidati sindaco
Non c’è limite alla devastazione nella chiesa dell’ex ospedale di Garbagnate
Ascolta “Prima pagina – Il Notiziario del 5 novembre 2021” su Spreaker.
Queste e moltissime altre notizie inedite sono nelle 72 pagine del nuovo numero che potete trovare in formato cartaceo in circa 200 punti vendita a nord di Milano, oppure in digitale, direttamente da www.edicola.ilnotiziario.net, dove è possibile anche scegliere tra diverse vantaggiose formule di abbonamento.
NON PERDERE NEANCHE UNA NOTIZIA DAL NOSTRO SITO, iscriviti gratis al canale Telegram de “il notiziario” CLICCA QUI
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube