La Lombardia è pronta allo switch off del nuovo digitale terrestre. Dal 3 gennaio all’8 marzo le emittenti televisive nazionali dismetteranno la codifica di trasmissione Mpeg-2 per passare alla codifica Mpeg-4 sullo standard tecnologico DVBT. Tutto questo consentirà di vedere i programmi in alta qualità solo per chi ha un televisore che supporta questa tecnologia.
Da queste ore è importante verificare se il televisore supporta la ricezione del nuovo segnale. Ma come farlo? Basta sintonizzarsi sui canali 100 e 200, se appare un riquadro bianco con la scritta “Test Hevc main” significa che il televisore è adatto alla ricezione del nuovo segnale. Basterà risintonizzare l’apparecchio.
Ma se il televisore è stato acquistato prima del 2015, non sarà adatto a questa novità. Si dovrà acquistare un nuovo apparecchio o un nuovo decoder. Per chi dovrà cambiarlo, si potrà richiedere i bonus messi a disposizione dal Mise. Il governo ha previsto anche la consegna dei decoder a casa degli anziani over 70 con reddito inferiore a 20mila euro, attraverso una apposita convenzione tra Ministero dello sviluppo economico e Poste Italiane.
Dal 3 gennaio anche le regioni aiuteranno nello switch-off con una campagna di informazione. Tuttavia fino al 31 dicembre le emittenti televisive nazionali potranno continuare comunque a trasmettere simultaneamente con entrambe le codifiche, ma sui numeri del telecomando da 1 fino a 9 ci saranno i canali con la nuova codifica.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube