Qual è il negozio che manca a Bollate? La domanda è rimbalzata sul web e sono stati davvero tantissimi coloro che hanno voluto mettere in fila i loro desiderata. A dimostrazione, se non altro, che c’è una cosa che proprio non viene meno: la voglia di far parte di una comunità.
Bollate: manca il negozio, non la voglia di partecipare
Il negozio che manca a Bollate è inevitabilmente la risposta alle esigenze e alle speranze dei singoli. E raccoglie subito due considerazioni: a giudicare dai tanti contributi espressi dai bollatesi, ci sono sicuramente delle lacune da colmare. Ma, al tempo stesso, quel che si evince è anche la voglia dei residenti della città di prendere parte alla vita cittadina, portando contributi e proposte che sono (quasi sempre) costruttivi.
Palestra, caffè letterario, prodotti per celiaci e case chiuse
Si passa così dalla palestra di arti marziali alla sala giochi, dal negozio di pasta fresca a un locale dedicato all’hobbistica. In tempi di crisi generalizzata, c’è chi vorrebbe vedere a Bollate un negozio di abbigliamento con prezzi a buon mercato, chi invece rivendica la necessità di scarpe moderne o accessori di qualità. I gusti sono tanti, i desideri ancora di più: così, per chi domanda una sala per balli di gruppo, c’è chi pensa a un locale con musica dal vivo per giovani talenti, chi invece incrocia le dita per un panificio dedicato a chi ha intolleranze o convive con la celiachia. Panem et circenses, insomma, con chi butta l’idea di un McDonald’s e chi raccoglie proseliti scherzando sulla necessità di una casa chiusa. C’è n’è per tutti i gusti: libreria, nuova birreria, palestra, Arci, caffè letterario, negozi di intimo o abbigliamento per bambini.
Ma il negozio che manca forse era già stato chiuso
A Bollate, insomma, qualcosa di più si può anche fare. Qualcuno lamenta che “ci sono solo banche e agenzie immobiliari“, ma d’altro canto qualcuno spiega che “qualcuno dei negozi che il bollatese medio vorrebbe, c’era. Solo che ha dovuto chiudere per mancanza di clienti“. In fondo, insomma, poco conta. Perché la cittadinanza bollatese il suo risultato l’ha già raggiunto, schivando l’insidia di un’apatica indifferenza alle sorti della propria città.
Redazione web
Leggi ilnotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube