Nella giornata di oggi, giovedì 27 gennaio, l’Ema, l’Agenzia europea del farmaco, ha autorizzato l’immissione in commercio condizionale per il Paxlovid, la pillola anti-Covid prodotta da Pfizer. Si tratta del primo farmaco contro il Covid-19 da somministrare per via orale.
Il medicinale è stato raccomandato dal Comitato per i medicinali per uso umano dell’Ema per il trattamento del Covid negli adulti non in gravi condizioni ma a rischio peggioramento, cioè che non necessitano di ossigeno supplementare e ad alto rischio che la malattia diventi grave. Stando ai risultati degli studi presi in considerazione dall’Ema, il trattamento con Paxlovid ha ridotto significativamente i ricoveri o i decessi nei pazienti che hanno almeno una condizione sottostante che li mette a rischio di Covid grave.
La maggior parte dei pazienti nello studio è stata infettata dalla variante Delta. Sulla base di studi di laboratorio però, si prevede che la pillola sia efficace anche contro Omicron e altre varianti. Il profilo di sicurezza di Paxlovid è stato favorevole e gli effetti collaterali sono stati generalmente lievi. Stando a quanto riporta una nota dell’Ema, i benefici del medicinale sono quindi maggiori dei suoi rischi per l’uso approvato e ora verranno inviate le sue raccomandazioni alla Commissione europea per una decisione rapida applicabile in tutti gli Stati membri dell’Ue.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube