COGLIATE – Appuntamento in piazza lunedì 6 gennaio, Festa dell’Epifania, per un momento di festa dedicato a tutti i bambini. Dopo la funzione religiosa, che avrà inizio alle 14.30 in chiesa parrocchiale e si concluderà con la benedizione dei bambini, all’esterno ci sarà un momento di festa nel pomeriggio, dopo la funzione religiosa, momento di festa in piazza Giovanni XXIII, dietro la chiesa parrocchiale, con il lancio dei palloncini a cura dell’Asilo Regina Elena. Ci sarà anche il tradizionale arrivo della Befana scortata dai motociclisti del Moto Club Tazio Nuvolari, che distribuirà dolci e regali a tutti i bambini presenti. A seguire, nella sala teatro del Centro culturale Ferraroli, verrà proposto lo spettacolo teatrale “Martino e il lupo”, a cura della compagnia teatrale “La favola”. Ingresso posto unico a 5 euro.
CASCINA DEL SOLE – Lunedì 6 gennaio la comunità di Cascina del Sole festeggia l’Epifania con diverse attività. Alle 16 un momento di preghiera, il bacio a Gesù bambino e la benedizione dedicata ai più piccoli nella chiesa di Sant’Antonio. A seguire, la tombolata per le famiglie in oratorio.
LIMBIATE – Torna lunedì la tradizionale tombolata dell’Epifania organizzata anche quest’anno dalle Acli cittadine all’oratorio San Giorgio di via Mazzini a Limbiate. La “Grande Tombola dell’Epifania” è finalizzata a sostenere l’iniziativa benefica dell’ Associazione di promozione della persona per una società fraterna impegnata nella realizzazioni di case dignitose nello stato di Veracruz in Messico. “Per l’occasione si sono mobilitati diversi entitra i quali ringraziamo in modo particolare l’Associazione Don Franco Maggioni Onlus” spiegano da circolo Acli. L’iniziativa è alle ore 16 in oratorio e sarà un momento di condivisione e di gioco per tutti. L’idea è di sostenere un progetto in Messico promosso da Nadia Xodo, consacrata laica del movimento dei Focolari. Il progetto consiste nella raccolta fondi per la costruzione di tre case all’anno all’interno della povera comunità di Huatuzco. Quest’anno la storica tombolata sarà finalizzata proprio a questa raccolta fondi.
SENAGO – Torna la “Befana dello Sportivo”, giunta quest’anno alla 23esima edizione. Il ritrovo è previsto alle 14 al Centro Sportivo di via Di Vittorio dove si svolgeranno numerose attività organizzate per i più piccoli, e non solo. Intrattenimento con animazione, truccabimbi, giochi di abilità con bambini, genitori e nonni. Dopo l’arrivo della Befana grande tombolata con super premio finale, distribuzione delle calze e pioggia di palloncini.
GARBAGNATE – Nella giornata dell’Epifania, lunedì 6 gennaio, presso la Basilica di Sant’Eusebio e Maccabei si terrà la conclusione del concorso presepi. Fino a quel giorno sarà possibile ammirare i presepi esposti in chiesa e lasciare il proprio voto. Il presepe più votato verrà quindi premiato dal gruppo culturale La Piazza nel pomeriggio del 6 gennaio all’auditorium San Luigi di via Vismara, durante la festa con tombolata che avrà inizio dalle ore 15.
ROVELLASCA – Numeri vincenti per la “Tombolata dell’Epifania” in programma per lunedì 6 gennaio. Fino al giorno dell’Epifania, nella chiesa di San Bartolomeo, sarà possibile visitare la mostra di presepi che hanno partecipato al concorso indetto dalla parrocchia. La premiazione di quelli vincenti avverrà proprio il giorno dell’Epifania, alle 15 in parrocchia, in concomitanza con la benedizione dei bambini. Alle 16, al centro parrocchiale, la grande tombolata estesa a grandi e piccini. Organizzano l’associazione Manera Scighera, la parrocchia e il centro sportivo parrocchiale con il patrocinio del comune.
ROVELLO PORRO – “Oro, incenso e …tombola!”. Con la parrocchia e l’Ave il giorno dell’Epifania si danno i numeri. Vincenti ovviamente. La tombolata dell’Epifania sarà ospitata nel teatro San Giuseppe; il divertimento per piccoli e grandi comincia alle 16. Le cartelle si acquistano al bar dell’oratorio al prezzo di 1.50 ciascuna; in palio ci sono ricchi premi. Tutto il ricavato verrà destinato al progetto “Natale coraggioso”, che quest’anno devolve i fondi alla riqualificazione del santuario. La giornata sarà caratterizzata da un altro momento significativo. Nel pomeriggio, nella chiesa parrocchiale dei Santi Piero e Paolo, saranno benedetti i bambini, come tradizione vuole nel giorno dell’Epifania. L’occasione vuole essere anche il momento per la premiazione dei presepi migliori realizzati dai rovellesi e che sono in mostra per tutto il periodo natalizio. Lunedì 6 gennaio verrà scelta e premiata la creatività e la fantasia che unite a materiale di vario tipo e alla tecnica preferita hanno creato una realizzazione che è stata scelta dalla giuria come una delle più caratteristiche fra quelle che hanno partecipato al concorso indetto dall’oratorio.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube