Fidaty card Esselunga clonata: dopo il caso dell’uomo di Bollate arrivano altre testimonianze.
La carta Fidaty di Esselunga è entrata ufficialmente nel mirino degli hacker. Il caso dell’uomo di Bollate che si è visto improvvisamente diminuire i punti fragola a seguito di una presunta donazione da lui mai disposta, scoprendolo con una mail mentre si trovava in vacanza, non è per nulla isolato.

Dopo la pubblicazione dell’articolo sulla vicenda di Bollate, abbiamo ricevuto altre testimonianze di clienti Esselunga che hanno subito lo stesso tipo di furto di punti fragola che, si badi bene, possono essere convertiti anche in euro da spendere nei supermercati Esselunga, al cambio di 27 euro ogni 3000 punti.
C’è il caso di Alessandra di Cerro Maggiore che racconta:
“Ho ricevuto due mail mentre ero in ferie in Egitto agli inizi di dicembre, una diceva che avevo donato 6.000 punti e l’altra 600 punti, ovviamente non ero stata io a fare ciò”.
Per prima cosa Alessandra ha cambiato la password di accesso alla carta Fidaty, quindi al rientro ha contattato servizio clienti Esselunga, cambiato tessera e presentato denuncia ai Carabinieri.
“I Carabinieri mi riferito detto che gli a hacker penetrano nel sistema Esselunga, prendono a caso dei numeri di tessere e poi fanno le varie donazioni. Al momento Esselunga mi ha restituito punti”.
Laura, che abita a Milano, racconta di avere subito stesso tipo di furto, un paio di settimane fa. Ma in questo caso il furto è stato ancora più ingente: “Mi hanno rubato ben 29.200 punti” -racconta Laura. Si tratta di un controvalore equivalente di quasi 270 euro. “Ho effettuato denuncia alla Polizia postale e sono in attesa di notizie”.
Rubati 33000 punti fragola dalla Fidaty card a Paderno Dugnano
Rosy, di Garbagnate Milanese racconta: “A me sono spariti 3000 punti fragola, utilizzati per una spesa di 27,34 euro a Settimo Milanese, bisogna controllare sempre!”
Ma il record, come danno subito, spetta a Luca, di Paderno Dugnano, a cui sono stati sottratti ben 33000 punti fragola, che al cambio valgono giusto 300 euro. “Mi è successo qualche mese fa” -scrive Luca. “Ho fatto la denuncia a seguito di mail che mi diceva di averli donati, quando mi era impossibile farlo. Esselunga ha provveduto all’emissione di nuove card e alla restituzione dei punti dopo opportuni controlli qualche mese dopo”.
Sfoglia l’ultima edizione del notiziario settimanale direttamente dalla nostra edicola digitale
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube