E’ stato molto partecipato, ieri sera 27 febbraio a Origgio, il consiglio comunale aperto alla cittadinanza sul futuro dell’area dismessa ex Novartis, dov’è solo questione di tempo perché vi trovi posto una società di logistica.
Consiglio aperto sull’ex Novartis: le proposte dei cittadini
A richiederlo, attraverso una petizione di 170 firme, è stato il Comitato Prospettive ex Novartis, che ha richiamato una moltitudine di persone: l’aula consiliare era gremita di cittadini, fra i quali spiccavano esponenti ecologisti e i sindaci di Saronno Augusto Airoldi, di Caronno Pertusella Marco Giudici e di Uboldo Luigi Clerici.
Ex Novartis, a Origgio consiglio aperto, in sala anche i sindaci di Saronno, Caronno Pertusella e Uboldo
Tutti a dire la loro con una serie di interventi che richiamavano l’attenzione su questioni fondamentali: l’approccio a progetti come questo, che coinvolgono un ampio territorio, dev’essere sovracomunale (senza guardare al proprio orticello); serve istituire un tavolo di confronto coi cittadini, che vanno tenuti informati dei passi amministrativi; ascolto e collaborazione di tutti sono due principi imprescindibili; l’ambiente della zona, uno dei più inquinati d’Europa, va tutelato in ogni modo possibile unendo le forze. In definitiva i cittadini e gli ambientalisti erano tutti concordi nell’affermare che, anche se l’area è privata e acquisita da un fondo internazionale, ci siano margini di azione per il Comune per chiedere tutele ambientali che superino il mero profitto.
Consiglio aperto sull’ex Novartis: l’impegno del sindaco
Il sindaco Evasio Regnicoli ha ricordato che sta seguendo l’iter progettuale da quando ha appreso che Novartis avrebbe lasciato Origgio, tanto da avere chiesto e ottenuto un incontro con l’amministratore delegato: “Non siamo un’amministrazione che si arrende facilmente, anzi è tenace – ha tenuto a dire – Il problema è capire quali siano i mezzi più efficaci per salvaguardare il territorio, quali passi possiamo compiere concretamente evitando vertenze legali che sarebbero costose”.
I dettagli nel servizio sul Notiziario in edicola venerdì 3 marzo
Sfoglia l’edizione digitale del notiziario su Pc, smartphone tablet, direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube