Posti a sedere a scacchiera che ridurranno “al 50% il numero dei passeggeri“. Lo rende noto Trenord presentando le nuove disposizioni all’interno dei suoi treni che diventeranno la normalità nella fase 2 che partirà da lunedì 4 maggio.
“Questa disposizione per la prossima settimana non sarà un problema, ma da maggio potrebbe diventarlo. E’ importante il messaggio che riusciremo a dare ai viaggiatori e la loro collaborazione”, spiegano da piazzale Cadorna presentando in diretta Instagram la nuova disposizione con cartellonistica dedicata. “Noi non siamo poliziotti, saranno i viaggiatori a dover seguire le informazioni e se il treno non consente di salire si dovrà attendere quello dopo. Abbiamo garantito 880 treni tutti i giorni anche con meno del 10% dei viaggiatori. Da lunedì 300 corse in più al giorno e nel Passante arriviamo all’80% e in alcune al 100%”.
Il decreto del governo prevede degli step con relative modifiche: prima data il 4 maggio, poi quello successivo il 18. Trenord puntualizza anche che non potrà regolare gli afflussi a treni e stazioni. L’ordine pubblico spetterà alle forze dell’ordine e ai Comuni. Invece per quanto riguarda le stazioni, Ferrovienord si sta attrezzando per lanciare una campagna di informazione per mantenere le distanze sociali chiedendo la collaborazione dei viaggiatori.
Intanto proprio ieri il presidente di Ferrovie Nord e quello di Atm hanno scritto alla ministra ai Trasporti Paola De Micheli: “Il distanziamento sociale sui mezzi pubblici a Milano? Impossibile da mantenere“. Nella lettera hanno chiesto la possibilità di rendere obbligatoria solo la mascherina su treni e metropolitane evitando le distanze minime di almeno un metro tra i viaggiatori (leggi qui l’articolo).
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube