Massiccia mobilitazione di mezzi dei Vigili del Fuoco tra Solaro e Ceriano Laghetto. Poco dopo le 16.30 di oggi si è sviluppato un rogo nell'area boschiva del Parco delle Groane.
A bruciare è la zona di bosco nei pressi della ex Polveriera oggi sede del Parco delle Groane. Dalle 17 è stata chiusa la provinciale Saronno-Monza in entrambe le direzioni, per consentire le operazioni di spegnimento da parte dei Vigili del fuoco e del personale e dei volontari del Parco delle Groane
La colonna di fumo è ben visibile anche dalla Monza-Saronno da cui diversi automobilisti di passaggio hanno dato l'allarme. A causa del vento di oggi e della siccità, le fiamme si sono propagate con estrema facilità.
Sul posto è in azione anche l'elicottero dei Vigili del Fuoco che scarica acqua dall'alto, assieme a mezzi e uomini provenienti dai distaccamenti di Lazzate, Saronno, Desio e Rho.
I carabinieri della stazione di Solaro con la Polizia locale hanno chiuso il tratto di provinciale deviando il traffico su percorsi alternativi
Mobilitati anche numerosi volontari del Parco delle Groane: nella sede anche il presidente Roberto Della Rovere e il direttore Mario Girelli che stanno seguendo le operazioni di soccorso. Dalle 18 il vento è diminuito e questo dovrebbe consentire un migliore controllo del fronte del fuoco.
Questo è il periodo di massima allerta incendi per le aree boschive del Parco delle Groane. Proprio per prevenire il rischio di incendi, in tutte le aree del Parco delle Groane vige il divieto assoluto di accendere roghi fino al 1 maggio.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube