La rete ultraveloce di Open Fiber accende un altro importante comune dell’hinterland di Milano: sono oltre 3.200 le unità immobiliari di Cusano Milanino che da qualche giorno possono usufruire di una velocità di connessione fino a 1 Gigabit per secondo.

Open Fiber ha infatti aperto la commercializzazione dei servizi a banda ultra larga nel quadrante Nord ovest del quartiere Cusano, tra Parco Chico Mendes e Parco Tirelli. L’obiettivo è raggiungere circa 7mila tra case, negozi e uffici inclusi nel piano di cablaggio in modalità FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa).
Grazie a un investimento diretto di 2 milioni di euro, Open Fiber sta realizzando una nuova infrastruttura di telecomunicazioni completamente in fibra che si estende per più di 15 chilometri sul territorio: circa il 60% del piano di sviluppo viene realizzato attraverso il riutilizzo di cavidotti e reti sotterranee o aeree già esistenti, mentre gli scavi sono effettuati privilegiando modalità innovative e a basso impatto ambientale.
A Ceriano Laghetto Ftth pronta entro fine febbraio
Hanno subito una forte accelerazione negli ultimi giorni anche i lavori sul territorio di Ceriano Laghetto, dove Open Fiber assicura la “vendibilità” delle connessioni Ftth in 3100 unità immobiliari entro la fine del mese di febbraio.
I lavori a Ceriano Laghetto sono ripresi in questi giorni con scavi aperti e perforazioni orizzontali su diverse strade a completamento della rete aerea realizzata nei mesi scorsi. A Ceriano Laghetto è già in funzione da qualche mese il Pcn, Punto di consegna neutro che alimenta anche la rete Open Fiber di Cogliate.
Open Fiber è un operatore wholesale only, non si rivolge direttamente ai clienti finali ma mette la propria rete a disposizione di tutte le aziende di telecomunicazioni interessate. I principali operatori partner di Open Fiber, insieme a Internet service provider locali, stanno già commercializzando i servizi sulla rete ultraveloce realizzata nel comune di Cusano Milanino.
Per attivare il servizio, bisogna verificare sul sito www.openfiber.it la copertura del proprio indirizzo, scegliere il piano tariffario preferito e contattare uno degli operatori disponibili per poi iniziare a navigare ad alta velocità.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube