Si può fare un funerale agli animali? A rispondere al quesito, emerso durante la puntata di Forum di venerdì 9 ottobre, don Bruno Maggioni, conosciutissimo ex parroco al Villaggio Giovi di Limbiate.
“La questione della sepoltura dei cani e degli animali d’affezione è un’assoluta novità in Italia, una tradizione importata dagli Stati Uniti che prende sempre più piede”, ha spiegato la conduttrice di Rete Quattro Barbara Palombelli.
Il servizio realizzato da Claudio Giambene ha mostrato come si celebrano i funerali per gli animali d’affezione. Si chiama prima il veterinario, poi le onoranze funebri. Si porta il “caro defunto” nella struttura dove, in una stanza allestita con fiori e immagini, è possibile dare un ultimo saluto al proprio animale. E’ possibile anche scegliere un’urna personalizzata e compilare un libro dei ricordi.
“Il funerale per gli animali non è previsto da un rito liturgico”, ha spiegato don Bruno. “Non ci sono istruzioni su questo. L’animale ha sì un’intuizione pratica, una capacità comunicativa e riflessiva, ma gli manca davvero quella dimensione spirituale che ha l’uomo nella sua persona. Però sicuramente un animale che ha lasciato una traccia d’affetto e di emotività, credo che una carezza, un sorriso, un bacio non possano mancare”.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube