Garbagnate, inaugurata la sede dell’Associazione Carabinieri.
Inaugurata sabato ufficialmente in Corte Valenti la sede cittadina dell’Associazione nazionale Carabinieri di Garbagnate dedicata alla figura di ‘Quinto Profili’, il brigadiere comandante della stazione dell’Arma di Senago colpito a morte da una banda di malviventi il 20 febbraio 1946, mentre in servizio accorreva in soccorso alla cittadinanza garbagnatese della frazione di Bariana.
Associazione carabinieri a Garbagnate, ecco la nuova sede
Vicenda ricordata dalla docente Claudia Banfi a seguito di una lunga indagine storica. La cerimonia si è svolta alla presenza della nipote di Profili, Vicentina Profili, dei marescialli Giuseppe Maugeri e Graziano Bottino, rispettivamente comandante della stazione di Garbagnate e responsabile del Nucleo radiomobile di Rho, del capitano Salvatore Liccardo della Tenenza di Bollate (in rappresentanza anche della Compagnia di Rho), del tenente Alvise Gorla coordinatore provinciale delle Anc, di Antonio Caretti comandante di Senago, del sindaco Davide Barletta, del vice sindaco Simona Travagliati, dell’assessore alla sicurezza Boniardi, della consigliera regionale Silvia Scurati, del comandante della Polizia Locale Andrea Assandri e del parroco don Natale Castelli. La sezione Anc di Garbagnate, nata nel 2022 come sotto sezione di Arese presieduta da Santino Clerici, è divenuta sezione autonoma già il 13 settembre 2023.
“La nostra associazione – ha raccontato il presidente dell’Anc Garbagnate Antonio Intili – ha svolto tra il 2022 e il ‘23 un ammontare di 2254 ore di servizio davanti alle scuole, al mercato e durante tutte le manifestazioni civili e religiose, che quest’anno abbiamo superate. Abbiamo una cinquantina di soci volontari in continua crescita che ci consentono di supportare la polizia locale, purtroppo in carenza d’organico, e i carabinieri in servizio per soddisfare le esigenze della nostra amministrazione”. Calorosi sono stati infatti i ringraziamenti di Barletta, Travagliati che ne hanno fortemente voluta la sede e concesso gratuitamente i locali.
Ombretta T. Rinieri
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube