“Lavato le mani prima di salire?“. L’avvertimento era anche la didascalia di un enorme graffito una sola parola: coronavirus. Era comparsa a inizio mese fa su un’intera carrozza di un treno di Trenord. Ora questa parola è entrata a far parte della nostra quotidianità e il writer è tornato a colpire, anche questa volta con la stessa ironia “Ve l’avevo detto“.
Stessi colori grigio e rossi, stesse dimensioni su un’intera carrozza. Ignota la stazione in cui è stato realizzato. Anche oggi come un mese fa la scritta è stata rimossa da Trenord in tempi record. Anche la società di trasporti lombarda si è adeguata alle disposizioni di questa settimana per ridurre la possibilità di contagio tra le persone.
Lunedì i treni erano deserti, ma già dalla prima mattinata di martedì le carrozze sono tornate ad affollarsi complice la riduzione del servizio. Su rete Ferrovienord sono soppresse le corse della linea S2 Milano Rogoredo-Passante-Mariano Comense. I viaggiatori possono utilizzare i treni della linea S4. I treni della linea S3 Saronno-Milano Cadornasono sospesi dalle 9 alle 22. I viaggiatori utilizzano i treni della linea S1. Allo stesso modo verranno soppresse le corse della linea S12 Melegnano-Milano Bovisa.
Trenord ha reso noto che subiscono modifiche con la riduzione di alcune corse anche le linee S9 Saronno-Seregno-Albairate; Milano Cadorna-Novara Nord; Milano Cadorna-Varese-Laveno; Milano Cadorna-Como Lago; S4 Milano Cadorna-Camnago.
Trenord ha messo in atto anche misure precauzionali per la tutela dei passeggeri e del personale. I convogli sono sottoposti a operazioni di sanificazione, che sono svolte di notte presso gli impianti di Milano Fiorenza e Novate Milanese e di giorno, durante i tempi di sosta dei treni, presso le principali stazioni di Milano.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube