Il Fisco potrà accedere al conto corrente di chi ha debiti con lo Stato per tasse, multe, sanzioni non pagate. Lo prevede la nuova Legge di Bilancio, nella bozza di manovra Finanziaria presentata l’altro giorno dal Governo, che dovrà naturalmente passare per il Parlamento.
Tra le maggiori novità della Finanziaria c’è la possibilità per l’Agenzia delle Entrate, di accedere direttamente al conto corrente del debitore e, in caso di disponibilità delle somme dovute, procedere con un ordine di pagamento. Finora il Fisco aveva solo la possibilità di sapere se il contribuente fosse titolare di un conto corrente. Con la novità contenuta nella Legge di Bilancio potrà avere accesso diretto al conto corrente e fare una verifica sulla disponibilità prima di effettuare un pignoramento. Nella bozza della Finanziaria infatti è previsot che l’agente della riscossione possa accedere con “collegamento telematico diretto alle informazioni relative alle disponibilità giacenti” sui conti, in fase stragiudiziale. Nel caso emergessero “credito del debitore” nei confronti di uno o più operatori finanziari, l’agente “redige e notifica telematicamente al terzo, senza indugio, l’ordine di pagamento”.
Agenzia delle Entrate riscossione potrà accedere direttamente ai conti correnti dei debitori
La norma prevede comunque una serie di misure necessarie “per la protezione dei dati personali”, i dettagli della procedura tecnicamente saranno stabiliti da un decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che dovrà tenere conto delle indicazioni fornite dall’Associazione banche italiane (Abi), dell’Associazione italiana dei prestatori e dei servizi di pagamento e del Garante della protezione dei dati personali.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube