Un nuovo incendio nel Parco delle Groane, zona boschi di Sant’Andrea, tra Lazzate e Misinto è scoppiato ieri sera, giorno di Pasqua, mentre poche ore prima l’ennesimo focolaio. si è sviluppato a Cesate.
A Cesate nell’ultima settimana Vigili del fuoco e squadre di volontari del Parco delle Groane sono stati impegnati a lungo per ripetuti interventi dopo il gigantesco rogo partito lunedì scorso al confine con Limbiate.
Rischio incendi boschivi allarme di Regione Lombardia
Oggi è una giornata particolarmente a rischio perché si attende una grande affluenza di persone nelle aree verdi del Parco delle Groane per il tradizionale pic-nic di Pasquetta. La direzione del Parco delle Groane ha ribadito nei giorni scorsi le regole da seguire per affrontare questa giornata in sicurezza ed evitare situazioni di pericolo per i boschi.
Il Centro Monitoraggio Rischi Naturali di Regione Lombardia ha diramato un’allerta arancione di Protezione Civile per il rischio incendi boschivi anche sul nostro territorio, confermando l’aumento delle condizioni favorevoli allo sviluppo e alla propagazione di incendi boschivi.
Per scongiurare il pericolo di innesco e propagazione degli incendi boschivi, si invita la popolazione ad adottare comportamenti corretti, informarsi costantemente sulle previsioni di rischio Incendi Boschivi utilizzando l’app allertaLOM e avvisare le Autorità competenti in caso di necessità e/o avvistamento di incendi boschivi.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube