
Insieme alla scoperta delle buone pratiche da adottare in caso di emergenza. “Io non rischio” è la campagna di comunicazione della Protezione Civile che quest’anno ha visto impegnati i volontari nelle piazze di trecento comuni (e 500 collegamenti web) in tutta Italia. A Bollate, gli uomini e le donne della Squadra di Emergenza Operativa hanno incontrato i cittadini in piazza in Aldo Moro e presentato alcuni mezzi di soccorso impiegati nelle operazioni quando avvengono calamità naturali come frane e alluvioni. Il presidente del Consiglio, Mario Draghi ha ringraziato i volontari della campagna di comunicazione della Protezione Civile che dal 2011 punta a sensibilizzare la popolazione sui rischi sismici e quelli determinati dagli effetti del cambiamento climatico. “”Io non rischio” è l’occasione per promuovere la conoscenza dei fenomeni naturali che colpiscono l’Italia, in particolare terremoti e alluvioni. – ha detto il premier in un videomessaggio – Si tratta spesso di semplici accorgimenti: cosa fare in caso di allerta, come riconoscere un’area a rischio, come rendere la propria casa più sicura e come prepararsi ad un’emergenza”. Di seguito l’intervista ai volontari della Squadra Operativa di Emergenza di Bollate e Baranzate che in piazza hanno incontrato anche l’assessore alla Sicurezza, Mobilità e Protezione Civile del comune di Bollate, Alberto Grassi.

Claudio Agrelli
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube