La teca con i resti dell’auto della scorta di Giovanni Falcone sarà in piazza Aldo Moro a Bollate da venerdì 11 a domenica 13 novembre. Il tutto si aprirà con una cerimonia venerdì 11 novembre alle alle 10.
L’attentato a Falcone e i resti della sua auto in mostra a Bollate
Quarto Savona Quindici è il nome in codice usato per la Fiat Croma blindata che, il 23 maggio 1992, è stata colpita in pieno dalla deflagrazione di circa 500 chili di tritolo allo svincolo di Capaci ed è saltata in aria insieme alla macchina di Giovanni Falcone e della moglie Francesca Morvillo. I resti dell’auto di Falcone saranno esposti in mostra a Bollate. All’interno del veicolo c’erano gli uomini della scorta del magistrato: Vito Schifani, Rocco Dicillo e il caposcorta Antonio Montinaro.
L’esposizione dell’auto e gli eventi per fare memoria
L’Amministrazione comunale di Bollate e la Commissione Antimafia del Comune di Bollate si sono date da fare per ospitare in città la Teca di “Quarto Savona Quindici” proprio nell’anno in cui si celebrano i 40 anni dell’omicidio per mano mafiosa del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell’Agente di scorta Domenico Russo e i 30 anni delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio a Palermo.
“Vista l’importanza dei fatti che commemoriamo e con l’obiettivo di tenere viva la Memoria condivisa – hanno detto il sindaco Francesco Vassallo e l’assessore alla Legalità e Politiche educative, Ida De Flaviis – abbiamo organizzato, accanto all’esposizione, una serie di eventi di riflessione e approfondimento che vedranno la partecipazione e la presenza dei rappresentanti del Comune, delle Forze dell’ordine e del mondo dell’associazionismo ma anche e soprattutto delle scuole. Coinvolgere i più giovani, infatti, significa aiutarli a fissare il ricordo su eventi incresciosi della nostra storia più recente. Fatti che non hanno vissuto direttamente ma che hanno il diritto e il dovere di conoscere perché solo così possono comprendere e unirsi al nostro coro del no alla mafia”.
Il programma a Bollate dall’11 al 13 novembre
Ecco il programma bollatese dell’evento. Venerdì 11, dalle 10 svelatura della Teca e saluto istituzionale delle autorità, dalle 11 alle 16 visita riservata agli alunni degli Istituti Scolastici di Bollate, poi dalle 16 visita libera. Sabato 12 novembre, dalle 09alle 14 visita riservata agli alunni degli Istituti scolastici secondari di II grado Itcs Primo Levi e Itcs Erasmo da Rotterdam. Alle 11, Tina Montinaro, presidente Associazione QS15 e vedova del capo scorta Antonio Montinaro, incontrerà il consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. All’evento parteciperanno anche gli amministratori locali. Dalle 14, visita libera. Domenica 13, infine, visita libera e dalle 16 saluti istituzionali e trasferimento della Teca verso Pavia.
Redazione web
Leggi ilnotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube