C’è una nuova convenzione firmata tra Parco delle Groane, Comune di Limbiate e la società Parco Giochi Groane srl per il recupero della cosiddetta “Città Satellite” e la realizzazione di un nuovo parco divertimenti al posto dello storico Greenland.
Con la firma di questa mattina, al termine di un iter lunghissimo, ci sono le condizioni che mettono l’operatore privato, Parco Giochi Groane srl di ripartire per il recupero e la valorizzazione dell’area a luna park.
Un progetto di cui si parla da molti anni, ma che di fatto non è mai realmente partito, se non con lo sgombero, avvenuto ormai più di due anni fa, di diverse famiglie di ex giostrai residenti all’interno dell’area verde, con caravan e casette prefabbricate. Questa sembra essere la volta buona a oltre 10 anni dalla firma della precedente convenzione con progetti che sono rimasti però solo sulla carta.
La convenzione, tra le altre cose prevede che l’operatore versi per ogni veicolo che transita nelle aree destinate a parcheggio la somma di 2 euro ripartita in parti uguali tra il Comune di Limbiate e il Parco delle Groane. Il Parco delle Groane investirà questi soldi per lo sviluppo di nuove piste ciclabili. L’operatore si impegna a realizzare il completamento della pista che da Via Laghetto conduce all’entrata di quello che sarà il nuovo luna-park di Città Satellite.
Allo stesso modo l’operatore si impegna a realizzare e a gestire a proprio onere e spese l’area pic-nic che sorge all’ingresso dell’area. Sarà sempre di pertinenza dell’operatore la viabilità di accesso al luna-park partendo dal Rondò Sud, al confine con Cesate e Solaro la relativa manutenzione, la segnaletica verticale e orizzontale nonché la rimozione dei rifiuti abbandonati a margine strada.
“Esprimo estrema felicità -afferma il Presidente del Parco delle Groane Roberto Della Rovere- nel vedere chiuso questo lungo percorso che oltre a portare benefici in termini economici e di sovrastrutture, avrà come sfondo la rivitalizzazione di un’area attraverso un maggior grado di fruibilità per le famiglie. Più partecipazione da parte dei cittadini significherà anche riportare la sicurezza in una zona che, dopo la chiusura del parco giochi, è risultata degradata e teatro di episodi di illegalità”.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube