In occasione dei 200 anni dalla morte di Napoleone, qualche giorno fa a Limbiate, è stata realizzata la tradizionale rievocazione storica in costume d’epoca delle nozze delle sorelle condottiero francese, che avvennero proprio qui, a Mombello di Limbiate.
Visto che non era possibile la presenza del pubblico, gli organizzatori hanno ricalcato la storia, organizzando una rievocazione in notturna, ricordando che il 14 giugno del 1797 le sorelle del generale francese, Paolina ed Elisa convolarono in nozze alle tre di notte nell’ antico oratorio San Francesco, che si trova accanto alla villa Crivelli Pusterla a Mombello di Limbiate.
Quest’anno l’evento ha visto la collaborazione tra l’Istituto agrario Castiglioni, il Comitato Napoleone a Mombello e l’Amministrazione comunale ed ha avuto il patrocinio della Provincia di Monza e Brianza, della Regione Lombardia e del Consolato generale di Francia. Sponsor dell’evento il centro commerciale di Limbiate.
Per l’occasione è stata allestita una mostra in alcune stanze della villa dove il generale francese ha vissuto per un breve periodo poco più di 220 anni fa.
Mostra in Villa Crivelli Pusterla a Limbiate sulla corte di Napoleone
La mostra è visitabile su prenotazione tutti i weekend fino al 13 giugno a numero chiuso , per questa ragione il comitato Napoleone allestirà parte della mostra a partire da metà giugno presso la galleria del centro commerciale di Limbiate, dove verranno esposti documenti inediti del periodo rappresentato, tra i quali l’atto di matrimonio di Paolina ed Elisa Bonaparte sposate rispettivamente con il generale Emmanuel Leclerc e Felice Baciocchi. Nella rievocazione il ruolo di Paolina è stato interpretato dalla 16enne di Paderno Dugnano Matilde Donzelli, mentre quello di Elisa è toccato a Michelle Distefano da Cesate. Nel ruolo dell’allora parroco di Bovisio, Giuseppe Maria Brioschi, c’era l’attuale parroco del Villaggio Giovi di Limbiate Don Gianluca Romanò.
L’evento è stato documentato con fotografie e video che saranno presto disponibili su diverse pagine social, mentre resta sempre aperta la possibilità di visitare la mostra interattiva a Villa Crivelli allestita dai ragazzi dell’Istituto agrario Castiglioni.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube