Seimila metri quadri di area, 129 espositori coi loro prodotti e un obiettivo da raggiungere entro domenica prossima: quello delle 100mila presenze. E’ stata inaugurata ufficialmente l’edizione numero 36 di Expo Brianza a Limbiate.
Un’occasione utile per analizzare lo stato dell’arte del sistema produttivo brianzolo che nel periodo che va dal 2009 al 2015, cioè in piena crisi, ha visto aumentare il numero di imprese del 4.5%, in controtendenza rispetto a Lombardia e Italia. Sale l’export nel 2015 (+4.3%) e i segnali sono positivi anche per i primi dati del 2016.
“Il nostro compito è quello di potenziare tutti gli strumenti utili per dare una spinta al sistema locale delle imprese – spiega il vicepresidente di Confcommercio, Tuccio Di Pasquale – Fare rete, come facciamo noi ad Expo, è un modo valido”.
Presente anche il vicesindaco di Lazzate. “Il modello di Expo Brianza ci indica la via maestra per aiutare le realtà produttive nostrane” ha sottolineato Giuseppe Zani.
“Expo è l’esempio di una realtà che funziona – ha precisato il vicegovernatore, Fabrizio Sala – Siamo alla 36esima edizione, stiamo parlando di una manifestazione che ha oltrepassato più di una crisi e che nonostante questo è ancora qui, desiderosa di crescere e di allargarsi. Il simbolo di una terra, la Brianza, che a livello di impresa e di prodotti è la numero uno in Italia”.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube