Partirà nei prossimi giorni il bando di Regione Lombardia con cui saranno assegnati 10 milioni di euro agli Enti Locali per rimuovere e sostituire l’amianto negli edifici pubblici nel biennio 2021-2022. A disposizione ci sono 2 milioni nel 2021 e 8 milioni nel 2022.
Il bando è stato stabilito dalla Giunta Regionale, su proposta dell’Assessore regionale all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo. «La rimozione dell’amianto dagli edifici pubblici – ha detto l’Assessore Cattaneo – è anche un prezioso strumento di rigenerazione urbana».
Si tratta di un intervento che coinvolge gli Enti Locali come Comuni, Provincie, Città metropolitana e Comunità montane, proprietari d’immobili adibiti a qualsiasi destinazione d’uso. «Sono opere di rimozione e bonifica che – ha aggiunto l’Assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia – potranno essere rifinanziate sia nel 2021 che negli anni successivi. Anche in questo momento, tanto complesso, il nostro obiettivo è difendere l’ambiente e rimuovere tutti gli inquinanti, in particolare quelli potenzialmente nocivi per la salute. Conosciamo inoltre la sensibilità degli Enti locali. Questo bando costituisce un incentivo per favorire interventi altrimenti difficilmente attuabili. Oltre ad essere un valido strumento di rigenerazione urbana».
I fondi saranno attribuiti sulla base di punteggi tecnici che tengono conto soprattutto della quantità di amianto da rimuovere. È finanziabile il 100% delle spese ammissibili ad intervento, per un importo massimo di 250 mila euro. Saranno sostenute non soltanto le spese di rimozione e smaltimento dell’amianto, ma anche quelle per i manufatti sostitutivi, come ad esempio il tetto nuovo, secondo delle percentuali che saranno puntualmente indicate nel bando.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube