Sono previste multe da 400 a 1.000 euro per chi non dovesse rispettare le nuove regole contenute nell’ultimo decreto Covid del governo. I controlli della regolarità del super Green pass e del corretto utilizzo delle mascherine Ffp2 sarà rimandato ai gestori dei locali. Per accedere infatti agli ambienti chiusi saranno necessari entrambi. Quindi all’ingresso di alberghi, ristoranti, piscine, centri sportivi, ma anche in ambienti dove si terranno cerimonie civili e religiose, ci sarà il doppio controllo.
Chi dovesse essere sorpreso senza super Green pass o mascherina Ffp2 rischia una sanzione da 400 a 1.000 euro di multa, ma anche gli stessi gestori rischiano chiusure e sospensioni dell’attività da 1 a 10 giorni.
Nel decreto che è entrato in vigore nelle prime ore del 2022 si rivedono anche i tempi delle quarantene: nel caso di contatto stretto con soggetti positivi la quarantena non si applica a chi ha ricevuto la terza dose booster, a chi ha ricevuto le prime due dosi di vaccino anti Covid da meno di 4 mesi e a chi è guarito dal virus da meno di 4 mesi. In questi tre casi, con contatto stretto con un contagiato, sarà comunque obbligatorio indossare la mascherina Ffp2 per 10 giorni. Qualora dovessero comparire sintomi è necessario sottoporsi a test rapido o molecolare, che deve risultare negativo. Qualora i sintomi dovessero continuare è necessario ripetere il test rapido o molecolare a distanza di 5 giorni dall’ultimo contatto con il soggetto contagiato.
Intanto la Lombardia è a un passo dalla zona gialla, nella giornata del 31 dicembre il governo si pronuncerà sull’eventuale cambio di colore. Ma per il terzo giorno consecutivo ha battuto un nuovo record per numero di contagi. Ieri si sono sfiorati i 40mila nuovi positivi con 229.059 tamponi effettuati. Il tasso di positivi per tamponi effettuato è salito al 17%. I ricoverati in terapia intensiva sono saliti di 13 unità e attualmente sono 204 mentre i ricoverati non in terapia intensiva restano 1.831, come per il giorno precedente. I decessi di ieri sono 36 e portano il totale complessivo in Lombardia a 35.044.
Ecco la distribuzione dei nuovi casi per provincia.
Milano: 15.287 di cui 5.862 a Milano città; Bergamo: 3.116;
Brescia: 3.663; Como: 2.034; Cremona: 1.085; Lecco: 1.012;
Lodi: 1.262; Mantova: 822; Monza e Brianza: 4.112; Pavia: 2.107;
Sondrio: 438; Varese: 2.930.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube