Tempo spiccatamente instabile con qualche pioggia sparsa e nevicate a quote di bassa montagna. Temperature fredde, pienamente invernali ma non gelide. Questo è il meteo che ci aspetta per l’Epifania che sarà in zona rossa (qui divieti e attività consentite). Secondo gli esperti di 3bmeteo.com, dopo l’Epifania assisteremo a un ulteriore calo delle temperature con possibilità verso la fine della prima decade del mese di episodi nevosi sino in pianura.

Ecco la situazione prevista nei prossimi giorni:
MARTEDI. Nuova giornata uggiosa sulla pianura con nuove piogge in arrivo soprattutto tra pomeriggio e sera a partire dai settori meridionali. Qualche schiarita in giornata sulle aree alpine e prealpine con tempo asciutto. Temperature in lieve diminuzione, clima freddo specie in montagna.
MERCOLEDI. Tra notte e prime ore del mattino deboli precipitazioni sui settori meridionali e centro-orientali, nevose oltre i 300-400m. Tendenza ad esaurimento dei fenomeni nel corso della mattina e a schiarite sulle zone alpine. Clima invernale, con valori nelle medie del periodo.
GIOVEDI. Generale miglioramento con tempo asciutto e ampie schiarite in particolare su Alpi, Prealpi e zone pedemontane. In pianura ancora qualche nube irregolare e formazione di banchi di nebbia nottetempo e il mattino. Temperature in lieve calo, con massime non oltre i 5-6 gradi.
VENERDI. Tempo abbastanza soleggiato su Alpi, Prealpi, zone pedemontane e alte pianure lombarde con cieli solo a tratti velati dal passaggio di nubi alte. Sulle zone di pianura foschie dense, banchi di nebbia localmente anche persistenti lungo il Po in un contesto freddo e umido.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube