Sulle regioni nord-occidentali e in Lombardia la seconda parte di settimana e il weekend prosegue sotto l’azione di correnti asciutte dai quadranti settentrionali, garanzia di tempo nel complesso stabile e soleggiato (salvo una breve parentesi più nuvolosa nella giornata di venerdì), e con limitata instabilità sulle zone alpine di confine, soggette a STAU e di conseguenza anche a un po’ di neve. Le temperature sono in temporaneo rialzo grazie a ventilazione di caduta sui settori occidentali, ma tendenti nuovamente a calare nel fine settimana per l’ingresso di correnti più fredde dai Balcani.
VENERDI. Temporanea fase nuvolosa nella prima parte del giorno, con sporadiche precipitazioni tra notte e mattina sulle aree alpine specie confinali (nevose fino a quote basse) e sull’Oltrepò pavese. A seguire graduali schiarite fino a cieli poco o parzialmente nuvolosi verso sera. Clima più freddo, deboli gelate all’alba; massime intorno ai 6°C. Venti deboli orientali.
SABATO. Permangono correnti asciutte nord-occidentali che garantiscono una giornata con tempo stabile e in prevalenza ben soleggiato sulla Lombardia. Cieli sereni o al più parzialmente nuvolosi tra pianure e Prealpi. Gelate diffuse all’alba dai monti alle pianure. Massime sui 5°C.
DOMENICA. Giornata con tempo stabile ma cieli in parte nuvolosi, seppur senza precipitazioni, salvo per qualche fiocco sui crinali alpini retici. Gelate mattutine anche in pianura; massime diurne abbastanza fredde intorno ai 4-5°C. Venti deboli.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube