Scatta l’allerta meteo in Lombardia per rischio temporali e vento forte. Il profondo vortice depressionario che venerdì si scaverà sulla Francia piloterà un’intensa perturbazione che nel corso del weekend coinvolgerà le nostre regioni centro-settentrionali, scrivono su 3bmeteo.com. Dopo aver dato luogo ad un venerdì molto perturbato sulla maggior parte delle regioni settentrionali e della Toscana, sabato si trasferirà sulle regioni centrali, favorendo un miglioramento al Nord a partire da ovest.
Ecco che cosa ci aspetterà nel prossimo weekend in base alle previsioni di 3bmeteo.com:
VENERDI. Una vasta area depressionaria si approfondisce sulle Isole britanniche e invia nuovi fronti perturbati sulle regioni settentrionali. Giornata uggiosa sulla Lombardia con piogge e rovesci diffusi e con tendenza ad intensificazione dei fenomeni a fine giornata sui settori occidentali. Neve in montagna a quote alte.Temperature massime in calo. Venti in rinforzo dai quadranti orientali in pianura e dai quadranti meridionali in quota.
SABATO. Avvio di giornata perturbato con rovesci anche a carattere temporalesco e quota neve in calo sulle Alpi fin verso 1800/2000 m; tendenza a miglioramento a partire dai settori meridionali con schiarite. Dal pomeriggio tempo buono in pianura, ancora nubi e qualche locale piovasco sui rilievi centro-occidentali. Clima più fresco e ventoso, specie in quota.
DOMENICA. Prosegue la fase di maltempo sulla nostra regione. Fin dal mattino nubi e qualche pioggia sui settori alpini, qualche apertura in pianura. Nel corso del pomeriggio nuovo peggioramento con piogge e rovesci in rapida estensione a tutte le pianure entro sera. Clima umido ma non particolarmente freddo.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube