Tre mezzi dei vigili del fuoco di Monza pronti a raggiungere l’Ucraina. I pompieri italiani si stanno organizzando per mandare ai colleghi ucraini mezzi e attrezzature per far fronte alla situazione di guerra in cui stanno operando. La direzione regionale dei Vigili del fuoco ha previsto l’invio di alcuni mezzi dai comandi provinciali della Lombardia. Da Monza partiranno tre mezzi: due autopompe e un’autobotte, che andranno a sommarsi a quelli messi a disposizione dagli altri comandi.
Vigili del fuoco in Brianza: 9 distaccamenti, 385 vigili tra permanenti e volontari
I mezzi dei Vigili del fuoco destinati in Ucraina sono perfettamente funzionanti e dotati delle attrezzature che devono accompagnare il pompiere sui luoghi degli interventi. Dal comando di Monza, un portavoce ci rassicura in merito alla riduzione solo temporanea del parco mezzi. Prima di individuare i mezzi, tutti operativi, c’è stata un’importante opera di valutazione, per non creare disservizi del servizio di soccorso tecnico urgente. Ogni giorno vede impiegati 385 vigili del fuoco permanenti e volontari, che operano nei 9 distaccamenti della provincia.
Vigili del fuoco, a Monza e Brianza in servizio 50 automezzi
Inoltre, dal comando ci rassicurano sulla completa fruizione dei mezzi operativi. Non creeranno difficoltà negli interventi quotidiani, alcuni distaccamenti hanno addirittura più di un’autopompa su cui contare. I mezzi che verranno inviati in Ucraina, saranno reintegrati da nuovi automezzi. In occasione del 4 dicembre 2021, in concomitanza della festa di Santa Barbara, nel rapporto annuale redatto da Monza, risultavano operativi oltre 50 mezzi. Erano cosi suddivisi: 16 autopompe, 5 autobotti, 3 autoscale, 1 mezzo di elevazione tridimensionale. A cui si aggiungono: 2 carro fiamme e 2 carro soccorso, 1 carro maltempo, 6 moduli boschivi, 1 autogrù, 2 mezzi polivalenti e 12 mezzi fuoristrada.
Il giuramento dei pompieri, sempre vicini alla popolazione anche in Ucraina
I pompieri sono sempre stati, sono e saranno sempre in prima linea al fianco della popolazione nei momenti difficili, anche durante la guerra, la dimostrazione la si può avere nei pompieri ucraini che sono rimasti fedeli al proprio giuramento e sotto alle bombe russe rimangono operativi, si rimboccano le maniche e corrono da una parte all’altra delle città, senza mai tirarsi indietro.
Anche e soprattutto i pompieri italiani sono sempre stati al fianco della popolazione durante i due conflitti mondiali subendo anche delle perdite.
Scegli l’abbonamento al Notiziario in formato sfogliabile digitale, direttamente da questo sito
Alessandro Sala
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube